Miglior olio extravergine assoluto della Regione ed Evo (Monovarietale Olivotto) vincitore – su scala nazionale – della categoria “Elegante”, ovvero extravergine dal fruttato medio di erbe/foglie, frutta verde, con amaro e piccante medio e di grande equilibrio. Questi i due grandi risultati ottenuti da Olio Pedro nell’ambito del concorso nazionale “Taste the difference”, organizzato da Airo, Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio, a Firenze, nell’affascinante cornice Rinascimentale di Palazzo Montebello, l’8 marzo scorso.
Dopo la Tre Foglie ottenute nella guida “Oli d’Italia 2025” di Gambero Rosso, per l’azienda ranzina arriva un’ulteriore conferma della qualità dei suoi prodotti.
“Questi riconoscimenti confermano non solo la qualità dei nostri extravergini, ma certificano anche la competenza dei panel di assaggio dei concorsi e delle guide nazionali. Nulla, quindi, avviene per caso”.
Dopo le conferme di Gambero Rosso e Airo, ora l’attesa è tutta per i risultati della prossima “Guida agli Extravergini 2025” di Slow Food Italia (in uscita nel mese di aprile).